sospensione e discarico cartella esattoriale

Nessuna risposta
biagiomaiolo47
Ritratto di biagiomaiolo47
Offline
Iscritto: 09/11/2022

Carissimi colleghi,
Chiedo il Vs. aiuto per tentare di risolvere il seguente problema finora mai trattato:
Provo a schematizzare il quesito cercando di essere il più possibile chiaro:
In data 24 aprile c.a. è pervenuta una richiesta di sospensione e discarico della cartella esattoriale per mancato pagamento nei termini  di  € 155,87 quale sanzione per una violazione al c.d.s.-
Il relativo verbale  venne notificato al trasgressore in data 26.11..2017, (mai pagato e quindi messo a ruolo), mentre la cartella di pagamento gli è stata notificata il 27.03.2023.
A motivo della predetta richiesta l’interessato mette in evidenza quanto segue:
a.  notifica della cartella avvenuta dopo il termine di prescrizione (5 anni) previsto dall’art. 28 l. 689/81;
b. art. 68, comma 4-bis, del d.l. 11.03.2020, convertito dalla l. 24.04.2020, n. 27, col quale si precisa che con riferimento ai carichi, relativi alle entrate tributarie e non tributarie, affidati all'agente della riscossione durante il periodo di sospensione di cui ai commi 1 e 2-bis e, successivamente, fino alla data del 31 dicembre 2021, nonché, anche se affidati dopo lo stesso 31 dicembre 2021, a quelli relativi alle dichiarazioni di cui all'articolo 157, comma 3, lettere a), b), e c), del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, sono prorogati:
1. di dodici mesi, il termine di cui all'articolo 19, comma 2, lettera a), del decreto legislativo 13 aprile 1999, n. 112;
2. di ventiquattro mesi, anche in deroga alle disposizioni dell'articolo 3, comma 3, della legge 27 luglio 2000, n. 212, e a ogni altra disposizione di legge vigente, i termini di decadenza e prescrizione relativi alle stesse entrate.
c. Il fatto che la sospensione di cui tratta la norma si riferisce solo a carichi relativi alle entrate tributarie e non tributarie, già affidati all’agente della riscossione durante il periodo di sospensione e non ai ruoli o ingiunzioni fiscali o atti di accertamento esecutivo non ancora consegnati all’agenzia delle Riscossioni o al diverso soggetto abilitato a svolgere attività di riscossione per conto dell’ente locale.
Per essere sincero vi confido che non ci ho capito molto essendo per me un argomento nuovo. Inoltre non ho elementi validi (ma forse sbaglio) per prendere una decisione in merito. Spero quindi tanto in un Vs. aiuto.
Intanto  ringrazio in anticipo per la risposta  e  porgo cordialissimi saluti.
P.S.: non dispongo di modulistica per un eventuale provvedimento di discarico, quindi vi sarei grato se poteste  farmi avere un fac simile.

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.