Chiarimenti inerenti a sinsitro
Salve a tutti, scrivo per chiedere un chiarimento su un sinsitro stradale con fuga da parte del veicolo investitore senza danni a persone ma solo danni lievi ai veicoli.Circa due giorni orsono, transitando su una strada comunale con l'auto di servizio, alle ore 02:30 circa, notavo provenire dal senso opposto di marcia al mio un' autovettura fiat panda con i fari spenti. Dopo qualche secondo decidevo con il collega di raggiungere detto veicolo per sensibilizzare il conducente che è comunque una persona residente del posto conosciuta al sottoscritto di vista. Effettuata quidi inversione di marcia, cercavo di raggiungere ll veicolo in questione ma non vi riuscivo. Poco dopo transitando da un Comune verso un altro Comune venivo inviato dalla centrale su un incrocio dove poco prima si era verificato un sinistro . Sul posto parlando con l'utente coinvolto venivo a conoscenza che un veicolo fiat panda di colore grigio che procedeva a fari spenti aveva impattato con il suo veicolo e si era dato alla fuga. Ricollegando quindi la cosa accertavoi danni sul veicolo del richiedente e lo sentivo a spontanee dichiarazioni. sempre nella mattinata ho provveduto a richiedere a personale della Polizia Locale del Comune interessato i fotogrammi del passaggio del veicolo in quanto è presente una telecamera. La mia domanda è questa:
Se dalla telecamera dovessi rilevare la targa del veicolo da me incrociato posso invitare il proprietario e sentirlo a sommarie informazione al fine di farmi indicare chi era alla guida?
Se emergono indizi di reità nel corso delle sommarie informazioni posso interrompere il sit e procedere alla contestazone dell'art. 189 cds?
Per quanto riguarda la modulistica dei sit devo usare i sit normali art. 351 c.p.p. oppure quelli della normativa art. 13 L 689/1981.
Grazie in anticipo