521 bis c.p.c.
Vi propongo un limite operativo riscontrato da nostro personale sull'esecuzione dell'art 521 bis cpc (pignoramento). Pattuglia svolge posto di controllo, ferma un veicolo (conducente diverso dal proprietario) su cui grava un pignoramento secondo i dettami dell'art. 521 bis, l'istituto delle vendite giudiziarie competente per territorio sentito telefonicamente, prima di procedere al conferimento del veicolo in depositeria prefettizia, si era reso disponibile al recupero ma, dopo tre giorni e dopo aver inoltrato tutta la documentazione inerente l'accertamento, come indicato dalla circolare ministeriale datata 08/08/2016 Circ.Min.Interno prot 300/A/5502/16/101/20/21/4, ha sentito il creditore il quale ha manifestato la volontà di non procedere al recupero del bene in quanto troppo oneroso. Si è proceduto ha notificare il verbale di accertamento redatto nei confronti del conducente art 214 c.8 e intimazione al ritiro del veicolo come da Circ.Min.Interno prot 300/A/1/34040/101/20/21/4, dopo tre mesi comunicazione al demanio sperando che vengano a prenderselo con spese a carico del nostro Comune.

 
      