Abusi edilizi

1 risposta [Ultimo contenuto]
gandalf
Ritratto di gandalf
Offline
Iscritto: 30/11/2011

Salve vorrei ottoporVi il seguente caso per avere un vostro parere.

Nel mese di agosto 2016, l'U.T.C. é stato interessato,per compiere degli accertamenti tesi a verificare se un certo numero di persone di diversi comuni, avessero commesso degli abusi edilizi in edifici condominiali utilizzati per lo più nella stagione estiva.

L'U.T.C. ci risponde la fine del mese di ottobre elencandoci gli abusi ed i soggetti che li hanno commessi, senza fornirci loro indirizzi.

Tale Ufficio aggiunge inoltre che pochi giorni prima del controllo tali persone producevano, chi istanza di permesso in sanatoria, chi S.C.I.A.

La risposta dell'U.T.C. è stata già inviata alla competente A.G., essendo ancor prima, sorta una delega di indagini con la quale ci viene anche chiesto di far eleggere domicilio in caso di riscontro di abusi U.E.

Tanto premesso, si chiede  se in relazione a dette istanze (P.d.C. in sanatoria e S.C.I.A.), sia ancora possibile:

1) notificare il verbale di accertamento di presunta violazione U.E. nei confronti di tali soggetti, notiziando come DPR 380/01 vuole anche gi altri organi ed uffici competenti come Presidente Regione, ex Genio civile , segretario comunale, etc.;

2) far eleggere domicilio agli stessi soggetti

P.S.

Siccome l'area è soggetta anche a vincolo paesaggistico ambientale, potete dirmi anche a quali organi voi trasmettete il verbale di accertamento oltre quelli che ho sopra indicato?

Grazie

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.