Assenza per testimonianza in udienza penale.

3 risposte [Ultimo contenuto]
gandalf
Ritratto di gandalf
Offline
Iscritto: 30/11/2011

Salve,

premesso che il mio comune non è sede di tribunali e che questi si trovano in altra cittadina a sei, sette chilometri di distanza, mi sarebbe utile conoscere quale sia l'esatta prassi da seguire nel caso in cui ci si deve assentare per rendere testimonianza in procedimenti penali per attività di P.G. compiuta nell'esercizio delle proprie funzioni.

Per esempio:

a) notiziare della citazione;

b) il giorno dell'udienza andare normalmente in servizio;

c) poi all'orario imposto, interrompere il servizio che si sta compiendo (anche un rilievo di incidente stradale) timbrare l'uscita e recarsi in tribunale con:

- proprio mezzo ed a proprie spese;

- mezzo di servizio anche se sia unico;

d) al ritorno timbrare il rientro e se si rimane in tribunale oltre le normali sei ore chiedere lo straordinario.

oppure

notiziare della citazione ed il giorno stabilito assentarsi dal lavoro recandosi direttamente in tribunale a proprie spese senza chiedere alcunchè nel caso in cui si è costretti a rimanere anche sino a sera.

L'indomani protocollare l'attestazione di partecipazione all'udienza.

Grazie per le risposte e cordialità

 

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.