CESSIONE DI FABBRICATO

4 risposte [Ultimo contenuto]
polizialocale_16
Ritratto di polizialocale_16
Offline
Iscritto: 29/12/2014

Colleghi buongiorno. Volevo sottoporvi un quesito relativo alla cessione di fabbricato da"cedente" comunitario verso "cessionario" comunitario. Due comunicazioni del Ministero dell'Interno                    (n°557/LEG/010.418.6 datato 31/5/2011 e n°557/LEG/912.138 datato 20/7/2012) affermano che in caso di registrazione di contratto di locazione sia in modalità "cedolare secca" che in altra forma, assorbono la presentazione del modello "cessione di fabbricato" sia per persone fisiche/giuridiche, compreso le locazioni ad uso abitativo effettuate nell'esercizio di un'attività di impresa o di arti e professioni. In assenza di tale contratto, si deve presentare il modello "cessione di fabbricato". Inoltre, parrebbe che il modello "comunicazione di ospitalità" se presentato (cedente) a favore del cittadino Extracomunitario (cessionario) assorba il modello di comunicazione di cessione di fabbricato. Tutto questo già in vigore da maggio 2011. La Questura di Pavia, afferma (ieri) che il modello di cessione di fabbricato avente come "cedente" un cittadino comunitario a favore di "cessionario" comunitario, debba essere comunque presentato, indipendentemente che il contratto di locazione sia stato registrato all'Agenzia delle Entrate. Tale affermazione è sostenuta dal fatto che in assenza di presentazione del  modello "cessione di fabbricato", la Questura non sarebbe a conoscenza della persona che alloggia/risiede in tale immobile.  Cosa ne pensate? Si coglie l'occasione per Augurare a tutti una buona Pasqua.

 

 

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.