COMMERCIO DI AUTO NUOVE ED USATE
Buongiorno a seguito di attività da svolgersi presso impresa artigianale che svolge in via prevalente commercio di autovetture d'epoca on-line, avente perciò codice ateco 45.11.01, che consente il commercio di auto nuove ed usate, si chiede se in fase di ispezione per normale controllo di attività artiginale dovessero emergere situazioni quali: presenza di pneumatici, di parti di veicoli, di fusti conteneti olio esausto dovuto a sostituzione di filtri ed olio, attrezzature per effettuare modifiche alla centralina, l'attività si configuri come diversa da quella autorizzata, ovverosia meccatronica e gommista.
Qualora dovesse riscontrarsi tale attività illecita in quanto diversa da quella prevista, sia corretto pertanto procedere con le violazioni di cui alla legge 122/1992 (o di legge regionale sul commercio essendo Regione a statuto speciale) previa nomina di ausiliario tecnico, con conseguente sequestro amministrativo finalizzato alla confisca delle attrezzature utilizzate, oltre alla verifica dello stoccaggio e del corretto smaltimento dell'olio esausto con attività di P.G.
Inoltre si chiede se la semplice sostituzione di filtri ed olio sia lecita con la SCIA per l'attività indicata in premessa.
Nel caso di diniego da parte del proprietario ad accedere all'attività è preferibile chiedere delega per effettuare ispezione, con successiva denuncia per resistenza a publbico ufficiale e/o interruzione di pubblico servizio?
Ringrazio e saluto cordialmente.
Giulio Cirelli

