Danneggiamento recinzione

1 risposta [Ultimo contenuto]
Amede63CC
Ritratto di Amede63CC
Offline
Iscritto: 05/03/2013

Buongiorno a tutti,

Sono intervenuto su richiesta di un cittadito, il quale ha ricevuto il danneggiamento di una recinzione, costituita da canne attaccate alla rete metallica posta su di un muro di confine.   La confinante, ha messo a dimora, sotto il muro di confine, una pianta di edera la quale crescendo ha danneggiato irreparabilmente la copertura di canne. Il danneggiato ha riferito diaver più volte chiesto alla vicina di potare l'edera che gli stava danneggiando la recinzione. Questa non vi ha mai provveduto lasciandola crescere a tal punto che alcuni rami sono entrati nel giardino del richiedente per cica 1 metro. Secondo voi si potrebbe configurare, a carico della vicina, il reato di danneggiamento doloso previsto dall'art. 635 del c.p., visto che questa era consapevole che la piantra crescendo andava a danneggiare la recinzione del vicino, o il malcapitato deve procedere civilmente? Qualcuno sa quale norma applicare del codice civile, perchè credo che parli solo di siepi e alberi non ho trovato nulla che riporti alle piante rampicanti piantate a ridosso di muri confinanti. Vi ringrazio e un buon lavoro a tutti. 

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.