Fermo amministrativo/ganasce fiscali
Buongiorno.
Avrei una domanda da porvi....
Tizio acquista una macchina da Caio.
All'atto del passaggio di proprietà in agenzia, viene fuori che esiste un fermo amministrativo (ganascia fiscale di 15 mila euro su quel veicolo) e qui di il sistema non permette di fare il passaggio di proprietà.
L'agenzia contatta Caio che produce un documento (poi rivelatosi una sospensiva del procedimento) che abilità l'ufficio a fare il passaggio di proprietà (ma non stampa la nuova carta di circolazione dove viene annotata l'ipoteca/fermo amministrativo) e di conseguenza arriva il tagliano da incollare alla vecchia carta di circolazione.
Dopo anni, Tizio a seguito di un incidente vuole rottamare l'auto ma non gli viene permesso perché risulta ancora il fermo amministrativo su quel mezzo....
L'agenzia delle entrate (organo che ha emesso il fermo amministrativo) certifica che il "debito" è a carico di Caio.
Come deve comportarsi Tizio visto che l'agenzia non lo ascolta, non gli permette di rottamare l'autovettura e lo rimbalza dicendogli che la legge non ammette ignoranza?

