Notifica decreto di sospensione patente
Buongiorno ai coleghi di questo forum, che mi è già stato di aiuto varie volte. Porgo alla vostra attenzione una problematica che mi è capitata, per sapere voi come vi comportereste.
Dovendo notificare ad un cittadino albanese, regolarmente residente in italia e possessore di patente italiana, un decreto della Prefettura, relativo alla sospensione della patente di guida e ritiro della carta d'identità per l'apposizione dell'invalidità per l'espatrio, ai sensi dell'art.75 dpr 309/90, ho formalmente invitato la persona in esame (con fatica, visto che non si faceva mai trovare in casa o molto più probabile non apriva) notificando l'invito alla madre convivente, ammonendolo che a seguito di mancata presentazione entro 5 giorni presso il Comando, sarebbe stato deferito all' A.G. ai sensi dell'art.650 c.p. Poichè dopo una settimana lo stesso non si è presentato, mi sono recato per l'ennesima volta presso la sua abitazione dove, caso vuole, era presente in quei momenti. Provvedevo a notificargli il decreto, che ovviamente si è rifiutato di firmare, ma per quanto riguarda i documenti, dichiarava di avere dimenticato il portafoglio con i relativi documenti, a casa della fidanzata, che si trova in un altro comune. Gli ho intimato di consegnare al più presto detti documenti, ma al momento, dopo circa 20 giorni, non si è ancora presentato.
A questo punto voi come vi comportereste? Io vorrei procedere con il 650 c.p.

