ordinanze sindaco e procedibilità
Ordinanze Sindaco e procedibilità-
Vi illustro il seguente caso:
In un condominio suddiviso in 2 piani ci sono 5-6 appartamenti di proprietà con aree di uso comune ai condomini (scale, pianerottolo, giardino ecc). Uno di questi appartamenti è occupato da una famiglia seguita dai servizi sociali per vari motivi, in primis perchè vi è inadempimento all'obbligo scolastico dei figli minori, di età superiore ai 14 anni. (La questione minori è già stata segnalata alla Tutela minori e alla Procura minorile da parte del servizio sociale). I servizi sociali sono intervenuti anche per questioni di pulizia dell'appartamento tramite una ditta specializzata in tempi passati, perchè le condizioni igieniche non erano delle migliori.
Ora i condomini segnalano nuovamente al Comune odori nauseabondi che fuoriescono dall'appartamento e nelle aree comuni interne del condominio (scale e pianerottolo). A detta dei condomini, ora iniziano ad esserci blatte che fuoriescono da tale appartamento.
Si ragionava sull'art. 844 c.c. e pertanto i privati possono adire per vie legali in autonomia. Tuttavia se leggiamo l'art. 674 c.p., che è una contravvenzione, è procedibile d'ufficio, ma in questo ultimo caso, seppure con le segnalazioni dei condomini, nonostante le sentenze che si sono succedute negli anni (tra cui Cass. pen. , Sez. III, sentenza n. 14467 del 24/03/2017- emissioni moleste "olfattive" che superino il limite della normale tollerabilità ex art.844 cod. civ.) non trovo presupposti sufficienti per applicarlo.
Ho pensato ad un'ordinanza del Sindaco (art 50 o 54 Tueell), ma in una proprietà privata, dove a lamentarsi sono i condomini e non un numero indefinito di residenti in una determinata area o quartiere in cui è interessata la comunità o una parte di essa, è possibile applicarla?
L'amministratore di condominio ha contattato l'azienda sanitaria per un sopralluogo, la quale ha chiesto il supporto della Polizia Locale e dei servizi sociali. Con supporto dell'azienda sanitaria si può fare un'ordinanza del Sindaco seppure in area privata? o diventa un eccesso di potere/inadempienza/abuso?
Per l'art 674 c. p. si può procedere d'ufficio con semplici segnalazioni (ed eventuale rapporto dell'azienda sanitaria locale)?
Vi ringrazio per le Vostre opinioni.

