protocollo riservato
Buongiorno a tutti
Nel Comune dove lavoro il protocollo informatico della posta prevede che il singolo ufficio sia abilitato solo alla protocollazione in uscita e l'entrata viene gestita dal competente ufficio protocollo. A volte, quando si tratta di trasmissioni a mezzo pec di atti contenenti dati personali (notifica di AAGG a persone giuridiche, segnalazioni al locale UTG per applicazione sanzioni accessorie ecc.) o documenti per la Procura o UTC ( segnalazione abusi edilizi ecc.) inserisco l'opzione "RISERVATO" in modo tale da rendere il documento visibile solo all'ufficio PM e, chiaramente, al destinatario.
Da circa un mese, scaricando i dettagli del programma,mi sono accorta che il responsabile dell'ufficio protocollo toglie il RISERVATO, apre il documento e lo lascia privo dell'opzione di riservatezza (rendendo il documento così leggibile anche ai componenti della GC), senza chiedere o comunicare alcunchè alla PM, responsabile di quel procedimento.
La cosa è già stata segnalata al Segretario , ma nessuna risposta è pervenuta.
Secondo voi è corretto il comportamento del protocollo? Cosa possiamo fare?
Grazie e buon lavoro!

