Rifiuti di cantiere edile

8 risposte [Ultimo contenuto]
gandalf
Ritratto di gandalf
Offline
Iscritto: 30/11/2011

Dovendo procedere a dei controlli finalizzati a verificare lo smaltimento dei rifiuti in oggetto, mi preme sapere:

1) come misurare in metri cubi i rifiuti posti a cumulo che si trovano in cantiere, al fine di confutare la dichiarazione di responsabilità prodotta in sede di richiesta degli atti di assenso; (se ci fosse un cassone misurerei altezza, larghezza e lunghezza);

2) se gli interessati non hanno il FIR e non sanno dare contezza su dove siano finiti i rifiuti già prodotti e non nel cantiere di che rispondono? e chi?

3) oppure se rilevo due balconi demoliti senza il relativo materiale di risulta che mi vien detto traspotato senza FIR in altro luogo o cantiere, di che cosa si risponde? Deposito incontrollato? Chi l'imprese esecutrice?

4) il detentore è l'impresa esecutrice dei lavori?

5) spesso sui FIR i rifiuti sono misurati in litri o kg, poichè sulle dichiarazioni invece si indicano i metri cubi, come fare le equivalenze?

Ad esempio sò che un metro cubo d'acqua equivale a mille litri;

Non sò a quanti metri cubi corrispondono cinque quintali di calcinacci.

Non so se ho dato l'idea.

Grazie per le risposte

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.