Roulotte come alloggio in zona Parco

6 risposte [Ultimo contenuto]
solosandro63
Ritratto di solosandro63
Offline
Iscritto: 16/10/2012

Buonasera a tutto il forum. Desidero sottoporvi il seguente quesito:

Nel territorio ove presto servizio, territorio che insiste in un Parco Nazionale, durante una perlustrazione, in un'area solitamente utilizzata come area pic nic, quindi aperta al pubblico e ubicata a lato della pubblica strada, una strada provinciale, veniva rilevato un accampamento con due roulotte sprovviste di targa. Le roulotte venivano impiegate come modulo abitativo da due pastori, con tanto di bombole di gpl collegate all'esterno per il riscaldamento e fornelli. I due pastori di Nazionalità Macedone, nel corso dell'identificazione riferivano lavorare alle dipendenze di un allevatore di ovini e di stazionare in loco per un mese o giù di lì, prima della stagione invernale inoltrata. Le roulotte risultavano sprovviste di documenti e assicurazione e poggiavano sul suolo con le due ruote e il longarone. Da un controllo in banca dati dei telai dei due caravan rilevati sul longarone, risultavano ancora in circolazione e di due persone fisiche completamente diverse dal titolare dell'azienda. Lo stesso, opportunamente sentito a s.i. riferiva che le rouolotte vengono utilizzate come modulo abitativo un mese l'anno in loco dai suoi due operai e, di non essere in possesso di alcun documento delle stesse perchè rinvenute abbandonate sul posto tempo addietro e acquisite per alloggio. Risultava altresì sprovvisto dell'autorizzazione dell'Ente Parco e del Comune  a livello edilizio.

Ora, alla luce di quanto detto e in relazione agli accertamenti svolti mi sono riservato di redigere una c.n.r. edilizia per l'ipotesi di utilizzo di moduli abitativi senza autorizzazione, applicando il codice dei beni culturali per lo scempio in zona Parco.

Secondo voi risulta corretta tale procedura? Cosa mi consigliate in generale?

Grazie a quanti di voi saranno di aiuto.

Sandro

 

 

 

 

 

 

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.