sequestro borsoni "vu cupra", mentre passeggiano.
Vorrei aprire una discussione e quindi un confronto, con tutti i partecipanti del sito.
Questo argomento, l'ho già affrontato con dei colleghi che hanno una visione diversa dalla mia. A questi, chiedo maggiori nozioni sull'argomento, al fine di spiegare come possono procedere.....
Commercio su aree pubbliche.
Capita di vedere in giro, specie nei Comuni di costa, ambulanti detti "vu cumpra", che spandono la loro merce su area pubblica. Ovviamente, se presi, si applicano le sanzioni previste. Ma nel caso gli operatori li sorprendono passeggiare con quei sacchi, contenente della merce. Secondo te è corretto procedere ad ispezione e sequestro della merce contenuta nei sacchi? A mio avviso no, proprio perché non è in corso alcuna attività di vendita. Il passeggiare, li accumula a qualunque altra persona. Alcuni operatori sequestrano, sulla base della perquisizione prevista dall''art. 4 della 152.75 o 309.90 per droga. la perquisizione è soggetta a convalida: possibile che al pm sta bene tutte queste convalide, usate come scusante di una perquisizione che difficilmente porterà al ritrovamento di armi, esplosivi o droga?
Secondo me, questo è possibile, ma come esordisce la legge, in via eccezionale, occasionalmente, ma non per tutti i "vu cumpra" che troviamo in giro. Anche perché poi, se la perquisizione o meglio la merce non è quella ricercata, andrebbe restituita e non sequestrata, specie perché manca in quel preciso istante, la figura del "venditore".
Se il "vu cumpra" che passeggia, può essere accumunato ad una qualsiasi altra persona che passeggia, quel vu cumpra in quel momento non è venditore. Qualora dalla perquisizione emergessero delle borse o altro contraffatto, come si fa a considerarlo a priori venditore e non acquirente?
Se manca chi vende, come faccio ad applicare la norma del commercio e quindi la confisca delle attrezzature e della merce?
È vero che posso trovare dei pezzi contraffatti, ma se passeggia, non è in atto alcuna vendita. È ovvio che posso procedere ad identificazione, ma fare ogni volta una perquisizione e non occasionale, a tutti i "vu cumpra", per me resta un abuso, senza considerare la discriminazione razziale.
Un grazie, a chi vorrà intervenire in modo collaborativo.
Ciao

 
      