Trasporto e vendita mozzarelle

1 risposta [Ultimo contenuto]
mirko0708
Ritratto di mirko0708
Offline
Iscritto: 13/01/2012

Buongiorno colleghi, ho la necessità di conoscere il vostro parere in merito a quanto scritto in oggetto. Ultimamente abbiamo qualche problema con un soggetto  munito di regolare licenza per commercio itinerante che fregandosene di quanto previsto dalla legge predispone a tutti gli effetti una vera e propria bancarella, con tanto di cartelli ed ombrellone al fine di vendere frutta e verdura che tiene un pò adagiata a terra e quindi non ad almeno 50 cm. dal suolo ed un pò caricata sul suo furgone; veicolo quest'ultimo costituito da un normale iveco daily centinato. Da quello che sappiamo in ultimo il soggetto ha cominciato a vendere in strada anche mozzarelle che tiene conservate in un cartone di polistirolo occultato sul cassone del furgone. Premetto che il tutto avviene in emilia romagna ed in un Comune dove nulla è stato regolamentato in materia di commercio ambulante ed io pertanto allo stato attuale usando un pò di interpretazione normativa gli ho contestato un commercio difforme a quello previsto ex art. 29 c. 2 dlgs 114/98 con una sanzione amministrativa di 1032,00 euro circa ma senza sanzioni accessorie la prima volta e la seconda trovando sul posto un pseudo dipendente del soggetto, dipendenza non documentata, ho contestato a quest'ultimo l'art. 29  c. 1 dlgs 114/98 con sequestro, confisca e distruzione della merce. Ma visto che la situazione è cambiata di poco chiedo consiglio e pareri soprattutto per quel che riguarda i latticini, ma anche il resto.

Cordiali saluti.

 

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.