Vendita ricambi usati veicoli cat. M1 ed N1

9 risposte [Ultimo contenuto]
giuseppe.cravero
Ritratto di giuseppe.cravero
Offline
Iscritto: 15/10/2011

Saluto tutti, e vado immediatemente a rappresentare il problema, chiedendo aiuto a tutti coloro che gentilmente vorranno concedermelo.

Soggetto presenta SCIA per vendita a mezzo apparecchi della comunicazione (E-commerce), ai sensi art. 18 D.lgs. n. 114/1998. Da indiscrezioni si viene a sapere che vende anche prodotti usati. Mi collego al sito indicato in SCIA e constato che vengono messi in vendita pezzi di ricambio usati per veicoli di cat. M1 ed N1. Estraggo immagini della pagina e relativo indirizzo web per dare contezza dell'accertamento effettuato che costituisce anche prova dell'attività illecita condotta. Sotto il profilo del sanzionamento amm.vo non sussiste problema alcuno poiché viola del disposizioni di cui agli artt. 126 (Dichiarazione vendita cose usate) e 128 (Registro delle operazioni giornaliere) del TULPS che trovano sanzione nell'art. 17-bis comma 3 del TULPS.

Però, costui recupera i pezzi che poi pone in vendita direttamente in proprio; ossia da vetture che lui stesso smonta.

Secondo Voi, stante quanto precede, il soggetto non attua anche attività di trattamento di rifiuti?  Io ritengo che ci troviamo nell'alveo del D.Lgs. n. 209/2003 che disciplina i veicoli fuori uso.

Non riesco a capire, in relazione al D.Lgs. n. 152/2006 - TUA - di quali aut.ni, comunicazione ecc. dovrebbe dotarsi per svolgere questa attività.

Qualcuno saprebbe indicarmi quali sono le norme di riferimento per risolvere compiutamente il caso rappresentato? Se non chiedo troppo qualcuno avrebbe anche della modulistica relativa al caso di specie?

Un anticipato e sentito, sincero grazie a tutti.

  

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.