Normativa

Legg 25 novembre 2024, n. 177 - Interventi in materia di sicurezza stradale

Codice della Strada
Si riporta la Legge 25 novembre 2024, n. 177 - con le modifiche al Codice della Strada, circa: 1) La guida in stato di ebbrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti; 2) La sospensione della patente di guida; 3) I veicoli destinati alla micromobilità elettrica; 4) Le regole di circolazione; 5) I passaggi a livello; 6) Norme di comportamento a tutela della sicurezza delle persone esposte al traffico; 7) Della disciplina e della tariffazione della sosta; 8) Della circolazione in casi particolari e delle strade.

Incostituzionalità art. 73 D. Lgs 159/2011

Codice della Strada
La Corte costituzionale (sentenza n. 116) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 73 cod. antimafia nella parte in cui prevede come reato la condotta di colui che, sottoposto a misura di prevenzione personale con provvedimento definitivo, ma senza che per tale ragione gli sia stata revocata la patente di guida, si ponga alla guida di un veicolo dopo che il titolo abilitativo gli sia stato revocato o sospeso a causa di precedenti violazioni di disposizioni del codice della strada.

Divieto di fumo in auto: DECRETO LEGISLATIVO 12 gennaio 2016, n. 6

Codice della Strada
Recepimento della direttiva 2014/40/UE sul ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri relative alla lavorazione, alla presentazione e alla vendita dei prodotti del tabacco e dei prodotti correlati e che abroga la direttiva 2001/37/CE.

Revisione delle macchine agrigole ed operatrici

Codice della Strada
“Revisione generale periodica delle macchine agricole ed operatrici, ai sensi degli articoli 111 e 114 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.

Novità in materia di autotrasporto: Modificato il d.lgs.286/2005

Codice della Strada
La legge 23 dicembre 2014 n. 190 recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato” (cosiddetta Legge di stabilità 2015) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 300 del 29 dicembre 2014 - S.O. n. 99. Essa contiene importanti novità che interessano in modo specifico il settore dell’autotrasporto, tra le quali si sottolinea l’abolizione della scheda di trasporto ed il ripristino della libertà negoziale per la determinazione del corrispettivo nei contratti di trasporto.

DECRETO 14 febbraio 2000 Immatricolazione veicoli

Codice della Strada
Attuazione della direttiva 1999/37/CE del Consiglio del 29 aprile 1999, relativa ai documenti di immatricolazione dei veicoli.

DECRETO 14 febbraio 2000 Immatricolazione veicoli

Codice della Strada
Attuazione della direttiva 1999/37/CE del Consiglio del 29 aprile 1999, relativa ai documenti di immatricolazione dei veicoli.
Condividi contenuti

SOPROV.it © 2011 C.F. MBRNGL54E26G478U, per info clicca qui.